Conoscersi attraverso il
movimento®
(CAM - lezioni di gruppo)
Durante le lezioni di gruppo, l’insegnante Feldenkrais
conduce gli allievi con l’utilizzo della sola voce, proponendo sequenze di
movimento che nel corso della lezione evolvono gradualmente per complessità ed
escursione, pur rimanendo nell’ambito di un’attività confortevole e non
faticosa. Il movimento viene scoperto in modo semplice e giocoso. Questo dà la
possibilità al sistema nervoso di sentire piccole differenze e di scoprire
alternative.
Le lezioni consistono in sequenze motorie tese ad
esplorare una specifica funzione umana (ad esempio camminare, piegarsi,
leggere, suonare, cantare, protendersi per afferrare qualcosa e così via) con
l'intenzione di aumentare la consapevolezza dell'allievo e mostrare nuove,
molteplici possibilità di azione. Nell'esplorazione lenta e delicata delle
funzioni motorie vengono coinvolte altre facoltà complesse (percezione
sensoria, propriocezione, immaginazione, equilibrio). La complessità delle
lezioni può variare in relazione alle capacità motorie degli allievi.